LA
STORIA di 
La serie di Dragonball si apre
con il personaggio di Bulma che, nella sua ricerca delle Sfere del Drago, rischia di investire
Goku. Dopo un po di diffidenza i due fanno amicizia e decidono
di mettersi in viaggio insieme per recuperare tutte e sette la sfere.
Bulma, infatti, ne ha già due (quelle con con due e cinque stelle),
Goku una (quella con quattro, lasciatagli in dono dal nonno). Riunendo
le sette sfere si fa apparire il drago Shenron, in grado di esaudire
qualsiasi desiderio. Insieme i due vivranno una serie di incredibili
avventure!
Dopo poche ore, fanno la conoscenza del Maestro Muten, leremita
della tartaruga, che per sdebitarsi regala una nuvola doro a Goku
e una Sfera del Drago (quella con tre stelle) a Bulma. Proseguendo i
due incontrano Olong, un bizzarro porcellino capace di trasformarsi
(per poco tempo) in qualunque cosa; anche lui si unirà alla combricola
covando il desiderio dimpossessarsi delle sette sfere. Arrivati
nel deserto i tre si imbattono in Yamcha e Pual, dando il via a una
serie di situazioni assolutamente comiche. Il viaggio continua fino
a quando il gruppo non viene attaccato da un robot, pilotato da Soba,
uno dei due scagnozzi di Pilaf; Arrivati al suo castello, gli eroi vengono
imprigionati e Pilaf sottrae loro tutte le sfere e, con quelle in suo
possesso, riesce a evocare il Drago, proprio mentre Goku, con la Kamehameha,
riesce ad aprire un buco nel muro, da cui escono Pual e Olong. E
questultimo che precede Pilaf nellesprimere il desiderio
al Drago, chiedendo un paio di mutandine. Il Drago esaudisce il desiderio,
quindi scompare, disperdendo le sette sfere. Pilaf però riesce
a imprigionare tutti in una stanza con il soffitto di vetro, per farli
cuocere al sole. Durante la notte, Goku racconta che un mostro, che
appare con la luna piena, ha ucciso suo nonno
Gli altri capiscono
che il mostro potrebbe essere lui, e si allontanano, cercando di non
fargli vedere la luna. Però Goku la guarda e si trasforma in
un enorme scimmione, distruggendo completamente il castello di Pilaf.
Yamcha riesce a farlo tornare normale ricordandosi che il suo punto
debole è la coda e ordinando a Pual di tagliargliela.
IL TORNEO TENKAICHI
Yamcha e Bulma decidono di fidanzarsi e di tornare in città.
Goku, invece, si separa da loro per andare dalleremita della tartaruga
ad allenarsi. Il maestro Muten accetta Goku, insieme a Crilin e a Lunch,
una ragazza bionda che cambia personalità e colore di capelli
quando starnutisce. A questo punto inizia laalenamento di Goku
e Crilin, che si preparano duramente per partecipare al mitico torneo
Tenkaichi.
Arrivati sul luogo del torneo i due si iscrivono, quindi si avviano
verso il luogo delle eliminatorie. Sono presenti 137 combattenti e le
regole sono semplici: niente armi; chi cade dalla pedana, si arrende
o piange perde. Sia Goku che Crilin battono facilmente i primi avversari,
arrivando allincontro finale delle eliminatorie. Vengono decisi
gli abbinamenti per i quarti di finale: Bacterian-Crilin, Jackie Chun-Yamcha,
Nam-Lan Fan, Goku-Giran. Il premio per il vincitore è di 500.000
zeny. Crilin e Goku eliminano i rispettivi avversari e si qualificano
per le semifinali: Crilin deve combattere contro Jackie Chun. I due
si scambiano diversi colpi in pochi secondi tentando il tutto per tutto:
alla fine è Jackie Chun ad avere la meglio.
Goku deve impegnarsi non poco con Nam per andare in finale. La lotta
tra Jackie Chun e Goku è incredibile: i due sfoderano una serie
impressionanti di tecniche. Goku si trasforma addirittura in scimmione
e il maestro distrugge la luna per fare tornare Goku normale. Alla fine
è Jackie Chun (che non è altro che il maestro Muten) a
vincere, solo perché pronuncia per primo la frase Sono
il campione. Alla fine Goku si separa dagli altri, per partire
di nuovo alla ricerca della sfera del nonno.
IL RED RIBBON
Goku si rimette alla ricerca delle Sfere del Drago e questa volta dovrà
scontrarsi con una potente organizzazione anchessa con il medesimo
obbiettivo. Si tratta del Red Ribbon, una sorta di esercito comandato
dal generale Red. Quando questi viene a sapere che un bambino è
in possesso di una sfera ordina ai suoi scagnozzi di eliminarlo
ma
la cosa si dimostra meno facile del previsto. Il nostro eroe fa irruzione
nella Muscle Tower, la roccaforte del generale White (sottoposto di
Red), e comincia a eliminare i vari mostri, da Metallic a Murasaki,
fino a Sproing, il più ostico. Alla fine Goku ha la meglio e
sconfigge White. A questo punto decide di far ritorno da Bulma e i due
decidono di ripartire nuovamente assieme, non prima di essere andati
a prendere Crilin. I tre si trovano costretti ad affrontare il generale
Blu, che riusciranno a sconfiggere con laiuto di Arale (altro
personaggio protagonista di un anime, realizzato sempre da Akira Toryama).
Nel frattempo nel santuario di Karin il colonnello Yellow minaccia un
indiano, perché gli consegni una Sfera del Drago, ma lindiano
reagisce e uccide tutti i soldati. Yellow riesce a fuggire e torna per
rapire il figlio dellindiano. Arriva però Goku, che libera
il bambino e lo riporta da suo padre. La sfera dellindiano è
la quarta, quella che Goku stava cercando.
Red, ormai molto arrabbiato, decide di far intervenire il killer Taobaibai.
Mentre lindiano spiega a Goku la leggenda della torre di Karin
arriva Taobaibai, che uccide lindiano, colpisce Goku con londa
Dodonpa e si prende lo zaino con le sfere di Goku. Intanto Upa, il piccolo
indiano, mentre seppellisce suo padre e Goku si accorge che questultimo
è ancora vivo e lo convince a scalare lo torre Karin, per prepararsi
al ritorno del killer. Goku arriva alla cima della torre, dove trova
leremita che gli indica qual è lacqua sacra che moltiplica
la forza. Goku per berla deve sottrarla alleremita e dopo molti
tentativi riesce nellimpresa anche se scopre che lacqua
non ha nessun effetto, ma sono state le fatiche per prenderla ad aumentare
i poteri; infine leremita gli da un senzu, un fagiolo che gli
restituisce le forze. Goku scende appena in tempo per salvare Upa ed
eliminare Taobaibai. Nel frattempo nel quartier generale del Red Ribbon
Black, segretario di Red, scopre che il suo comandante vuole le sfere
solo per aumentare di statura e che ha sacrificato per questo molti
soldati. Goku arriva nella stanza di Black e dopo una breve battaglia
lo elimina, ponendo fine allesistenza del Red Ribbon: tutto da
solo e con in tasca tutte le sfere tranne che una!
Ricongiuntosi con i suoi amici, si reca dalla vecchia Sibilla per sapere
dove si trova la sfera. La vecchia accetta di dirglielo a patto che
il gruppo riesca a sconfiggere cinque lottattori. I combattimenti tra
invenzioni divertenti e situazioni paradossali, finché anche
lultimo e misterioso avversario viene sconfitto. Si rivelerà
essere Son Gohan, il nonno di Goku riportato nel mondo dei vivi dalla
Sibilla per un solo giorno. A questo punto la vecchia Sibilla rivela
a Goku che la sfera si trova in unauto che si sta dirigendo proprio
verso di loro. Si tratta di Pilaf e dei suoi scagnozzi Mei e Shu, anchessi
intenzionati a recuperare tutte le sfere. Goku li sconfigge e recupera
lultima sfera, quindi va da Upa per invocare con lui il dio Drago
e resuscitare Bora, il padre del piccolo indiano. A questo punto gli
amici si separano, per prepararsi individualmente al ventiduesimo torneo
Tenkaichi.
IL 22° TORNEO TENKAICHI
Il giorno è arrivato: sta per iniziare il ventiduesimo torneo
Tenkaichi. Alle eliminatorie partecipano 182 atleti. Goku, Crilin, Yamcha
e Jackie Chun si qualificano facilmente per le finali. Nel primo scontro,
Tenshinhan, allievo del maestro della Gru, contro Yamcha; nel secondo
luomo lupo contro Jackie Chun, nel terzo Jiaozi contro Crilin,
e nel quarto Goku contro Pamput. Inizia il primo combattimento e Tenshinhan
fa molta fatica per battere Yamcha. Jackie Chun si sbarazza facilmente
delluomo lupo e quindi Crilin elimina non senza qualche grattacapo
Jiaozi. Infine tocca a Goku che batte in pochi secondi Pamput. La prima
semifinale è tra Jackie Chun e Tenshinhan, che si dimostra molto
forte. Alla fine Jackie lascia vincere lavversario perché
ormai si rende conto che cè una nuova generazione di lottatori.
Comincia allora il combattimento tra Goku e Crilin che si scambiano
una serie di colpi molto potenti e veloci, ma Crilin si trova in difficoltà.
Goku è ormai troppo forte per il suo amico
e lo scontro
finisce con la sconfitta di Crilin.
La finale è quindi tra Goku e Tenshinhan. I due iniziano subito
a scambiarsi dei colpi velocissimi, e alternando una serie impressionante
di tecniche di combattimento. Stremati, i due si lanciano i loro colpi
più potenti e alla fine cadono entrambi svenuti: è Goku
a toccare per primo a terra, perciò Tenshinhan viene proclamato
vincitore.
IL GRANDE
PICCOLO
Crilin decide di andare a recuperare una Sfera del Drago e il bastone
di Goku, ma viene attaccato e ucciso da un mostro. Goku allora parte
alla ricerca dellassassino. Muten spiega che probabilmente si
tratta del grande mago Piccolo, che un tempo ha conquistato il mondo
ma è stato imprigionato da Mutaito, il maestro di Muten e delleremita
della Gru, con la Mafuuba (londa dellarginamento demoniaco),
in un thermos elettronico, a costo della vita. Pilaf ha liberato il
grande mago dal thermos, raccontandogli delle Sfere del Drago. Intanto
Goku trova Tamburello, il mostro mandato dal grande mago, ma viene sconfitto.
Muten e gli altri decidono di tornare alla Kame House per preparare
un piano. Piccolo ordina a Tamburello di uccidere tutti i lottatori
nella lista del Tenkaichi, ma il mostro si imbatte nuovamente in Goku
che questa volta lo uccide. Piccolo avvertendo la morte di Tamburello
decide di andare personalmente a vendicarlo e trova Goku. Il combattimento
è squilibrato, visto che il mago è molto più forte
di Goku. Piccolo lo batte, poi arriva nel posto dove Muten e gli altri
lo stanno aspettando: il maestro esce allo scoperto, gli rivela di essere
un allievo di Mutaito e tenta di imprigionarlo in un thermos con la
Mafuuba, ma non riesce a chiuderlo in esso e quindi viene ucciso dal
demone. Piccolo entra poi in possesso di tutte le sfere ed evoca il
Drago, chiedendogli di tornare giovane. Appena il desiderio si è
avverato Piccolo uccide il Drago e va nel castello del re del mondo,
lo cattura e lo obbliga a dare lannuncio dellascesa al potere
di un nuovo re. Nel frattempo Goku è andato da Karin che gli
racconta dellesistenza dellacqua del dio maestoso: bevendola
vengono scoperte le forze nascoste, ma si rischia di essere uccisi,
perché è un potente veleno. Goku la beve, e dopo aver
sofferto per ore scopre la sua forza interiore e prende una nuova nuvola
dora che Karin gli regala. Intanto Tenshinhan sfida piccolo, che
per loccasione crea un nuovo mostro , Tamburo. Inizia il combattimento,
ma Tenshinhan ha la peggio; poco prima che il mostro riesca a finirlo,
arriva Goku a salvarlo uccidendo lo strumento di Piccolo con un solo
colpo. Piccolo interviene personalmente, ma Goku gli tiene testa. La
lotta è cruenta e spietata ma Goku reagisce, e si scaglia contro
il nemico, trapassandone il petto e uccidendolo. Prima di morire, Piccolo
lancia lontano luovo di suo figlio, perché lo vendichi.
Goku viene guarito da una pianta medicinale, e informa della morte del
Drago. Per poterlo far resuscitare lunica speranza è quella
di parlare con colui che ha creato le sette Sfere del drago: Dio. Alla
fine Goku riesce a ottenere le nuove sfere e a far resuscitare tutte
le persone uccise da Piccolo. Comincia quindi lallenamento per
il torneo Tenkaichi: il ventitreesimo. Goku, Crilin, Yamcha e Tenshinhan
combattono senza problemi, e tra agli altri lottatori si distinguono
un certo Majunior e una ragazza che sembra conoscere Goku (Chichi che
diventerà sua moglie). Nel terzo scontro Crilin deve combattere
con Majunior, che vince dimostrandosi davvero forte; Nellultimo
match Yamcha è sconfitto da Divo
Goku ha già capito
che si tratta di Dio in persona! La prima semifinale è tra Goku
e Tenshinhan, rivincita del precedente torneo, ma questa volta è
Goku a vincere, senza troppi problemi. Laltra sfida è tra
Divo e Majunior: questi altri non è Piccolo, che riesce a imprigionare
Dio rinchiudendolo in una boccetta che poi ingoia. La finale sarà
dunque tra Goku e Majunior (Piccolo). La lotta è subito cruenta,
con colpi potentissimi da entrambi le parti. Piccolo allora decide di
usare il suo colpo decisivo e diventa gigantesco. Con un trucco, Goku
convince Piccolo a diventare ancora più grande, gli si infila
nella bocca e recupera la boccetta dove è imprigionato Dio, liberandolo.
Piccolo torna alle sue dimensioni normali e lo scontro continua, prendendo
una brutta piega per Goku: il mago scaglia la sua onda, ma quando è
convinto di averlo ucciso, Goku lo attacca alle spalle e lo fa cadere
fuori dal campo, vincendo il torneo. Dio vuole uccidere Piccolo, ma
Goku glielo impedisce; anzi, cura Piccolo perché possa allenarsi,
per poterlo battere di nuovo. Dio offre il suo posto a Goku, ma lui
rifiuta e parte assieme a Chichi con la nuvola doro...
|